Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Both sides previous revision Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
help:faq [2010/10/02 18:30] Andrea Di Dato |
help:faq [2014/03/21 15:36] (versione attuale) Andrea Di Dato |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
======CdC - Osservatorio Astronomico di Capodimonte - INAF====== | ======CdC - Osservatorio Astronomico di Capodimonte - INAF====== | ||
- | ===== Servizi all'utenza ===== | ||
- | ==== Pagine di Help ==== | ||
- | === Frequently Asked Question === | + | ===== Pagine di Help ===== |
- | == test == | + | ==== Frequently Asked Question ==== |
- | //D: Come posso configurare il mio programma di posta per leggere le email del mio account?//\\ | + | * [[#D: Posso contribuire/modificare/aggiornare questo Wiki?|Posso contribuire/modificare/aggiornare questo Wiki?]] |
- | R: A [[help:parametri_posta|questa pagina]] c'è una descrizione dei parametri da utilizzare per configurare un client di posta per l'accesso alla casella e-mail dell'OAC sia [[faq#test|dalla rete]] interna che da quella esterna. | + | * [[#D: Come posso configurare il mio programma di posta per leggere le email del mio account?#|Come posso configurare il mio programma di posta per leggere le email del mio account?]] |
+ | * [[#D: Uso il WebMail, come posso creare dei filtri per organizzare la mia corrispondenza?|Uso il WebMail, come posso creare dei filtri per organizzare la mia corrispondenza?]] | ||
+ | * [[#D: Ci sono delle quote per la posta che si può tenere sui server?|Ci sono delle quote per la posta che si può tenere sui server?]] | ||
+ | * [[#D: Ho esaurito la mia quota disco per le e-mail, come posso liberare spazio?|Ho esaurito la mia quota disco per le e-mail, come posso liberare spazio?]] | ||
+ | * [[#D: Come faccio il forward dei miei messaggi ad un altro indirizzo|Come faccio il forward dei miei messaggi ad un altro indirizzo?]] | ||
+ | * [[#D: Qual'è la dimensione massima dell'allegato ad un messaggio di posta elettronica|Qual'è la dimensione massima dell'allegato ad un messaggio di posta elettronica?]] | ||
+ | * [[#D: Come faccio a chiedere un account di posta?|Come faccio a chiedere un account di posta?]] | ||
+ | * [[#D: Un mio studente sarà qui per X tempo, devo chiedere un account?|Un mio studente sarà qui per X tempo, devo chiedere un account?]] | ||
+ | * [[#D: Ho un ospite che viene qui la prossima settimana e si tratterà per X giorni, come posso farlo collegare alla nostra rete?|Ho un ospite che viene qui la prossima settimana e si tratterà per X giorni, come posso farlo collegare alla nostra rete?]] | ||
- | //D: Uso il WebMail, come posso creare dei filtri per organizzare la mia corrispondenza?//\\ | + | \\ |
+ | \\ | ||
+ | == D: Posso contribuire/modificare/aggiornare questo Wiki? == | ||
+ | A: Certamente, invia un'e-mail al Centro di Calcolo e ti verrà creato un account abilitato alla modifica. | ||
+ | |||
+ | == D: Come posso configurare il mio programma di posta per leggere le email del mio account? == | ||
+ | R: A [[help:parametri_posta|questa pagina]] c'è una descrizione dei parametri da utilizzare per configurare un client di posta per l'accesso alla casella e-mail dell'OAC sia dalla rete interna che da quella esterna. | ||
+ | |||
+ | == D: Uso il WebMail, come posso creare dei filtri per organizzare la mia corrispondenza? == | ||
R: Da RoundCube è possibile gestire gli script [[http://sieve.info/|sieve]] per il filtraggio della posta in ingresso. Cliccare sul pulsante "Impostazioni" in alto a destra e poi sul //tab// "Filtri".\\ | R: Da RoundCube è possibile gestire gli script [[http://sieve.info/|sieve]] per il filtraggio della posta in ingresso. Cliccare sul pulsante "Impostazioni" in alto a destra e poi sul //tab// "Filtri".\\ | ||
Esiste anche un [[http://sieve.mozdev.org/|plug-in per Thunderbird]] che consente di scrivere script più elaborati interfacciandosi direttamente al server (i parametri di connessione di quest'ultimo sono i medesimi della posta).\\ | Esiste anche un [[http://sieve.mozdev.org/|plug-in per Thunderbird]] che consente di scrivere script più elaborati interfacciandosi direttamente al server (i parametri di connessione di quest'ultimo sono i medesimi della posta).\\ | ||
Per maggiori dettagli, consultare [[help:sieve|questa guida]]. | Per maggiori dettagli, consultare [[help:sieve|questa guida]]. | ||
- | //D: Ci sono delle quote per la posta che si può tenere sui server?//\\ | + | == D: Ci sono delle quote per la posta che si può tenere sui server? == |
R: Si, ogni casella di posta ha una quota oltre la quale ogni utente/account non può andare e questa comprende sia la INBOX sia tutte le altre caselle create dall'utente. Attraverso il WebMail è possibile controllare lo spazio occupato e la propria quota. In una qualsiasi pagina dei messaggi, in basso al centro vi è una barra verde con una percentuale che esprime la quantità di spazio occupato e la quota (visualizzata come tooltip lasciando il mouse per qualche secondo sulla barra stessa).\\ | R: Si, ogni casella di posta ha una quota oltre la quale ogni utente/account non può andare e questa comprende sia la INBOX sia tutte le altre caselle create dall'utente. Attraverso il WebMail è possibile controllare lo spazio occupato e la propria quota. In una qualsiasi pagina dei messaggi, in basso al centro vi è una barra verde con una percentuale che esprime la quantità di spazio occupato e la quota (visualizzata come tooltip lasciando il mouse per qualche secondo sulla barra stessa).\\ | ||
Per verificare la propria quota da Thunderbird, [[help:thunderbird#lo_spazio_disco|vedere qui]].\\ | Per verificare la propria quota da Thunderbird, [[help:thunderbird#lo_spazio_disco|vedere qui]].\\ | ||
**N.B.** Il sistema invia degli avvisi automatici al raggiungimento dell'85, 90 e 95 percento del proprio spazio. | **N.B.** Il sistema invia degli avvisi automatici al raggiungimento dell'85, 90 e 95 percento del proprio spazio. | ||
- | //D: Ho esaurito la mia quota disco per le e-mail, come posso liberare spazio?//\\ | + | == D: Ho esaurito la mia quota disco per le e-mail, come posso liberare spazio? == |
R: Se la quota è completamente esaurita, è probabile che non si riescano neanche a cancellare i messaggi perché non li si può //copiare// nel cestino, per cui accedere alla propria casella di posta dal [[https://posta.na.astro.it/|WebMail]], selezionare alcuni messaggi da eliminare e premere ''Shift + Canc'', in questo modo i messaggi verranno cancellati senza passare per il cestino. **N.B.** Quest'operazione di cancellazione non è reversibile! | R: Se la quota è completamente esaurita, è probabile che non si riescano neanche a cancellare i messaggi perché non li si può //copiare// nel cestino, per cui accedere alla propria casella di posta dal [[https://posta.na.astro.it/|WebMail]], selezionare alcuni messaggi da eliminare e premere ''Shift + Canc'', in questo modo i messaggi verranno cancellati senza passare per il cestino. **N.B.** Quest'operazione di cancellazione non è reversibile! | ||
+ | |||
+ | == D: Come faccio il forward dei miei messaggi ad un altro indirizzo? == | ||
+ | R: Il forward può essere fatto con i filtri come ampiamente spiegato in [[help:sieve|questa guida]].\\ | ||
+ | **N.B.** Il forward è limitato a 4 indirizzi di posta, per cui se hai necessità di costruire una mailing list, contatta il personale del Centro di Calcolo. | ||
+ | |||
+ | == D: Qual'è la dimensione massima dell'allegato ad un messaggio di posta elettronica? == | ||
+ | R. Un messaggio di posta inviato con il server dell'OAC non può essere più grande in totale di 10MB (ovvero 10240000 Byte). | ||
+ | |||
+ | == D: Come faccio a chiedere un account di posta? == | ||
+ | R. Le richieste per la creazione di indirizzi di posta elettronica sotto i domini dell'OACN, vanno inoltrate al CdC compilando [[:account|apposito modulo]] oppure inviando un'e-mail al CdC. Gli indirizzi per le persone non di staff (come studenti, dottorandi e contrattisti in genere) vanno richiesti dal referente/responsabile interno. | ||
+ | |||
+ | == D: Un mio studente sarà qui per X tempo, devo chiedere un account? == | ||
+ | R. La richiesta di account di per se non è obbligatoria, ma lo diventa nel momento in cui la persona ha bisogno di accedere a risorse locali come la posta od i server (con annesso storage). Non è possibile, ad esempio, inserire nelle nostre mailing list indirizzi esterni, per cui, nel caso si voglia tenere informati studenti o contrattisti degli eventi interni, l'unico modo è richiedere un indirizzo di posta e l'iscrizione nelle opportune mailing list. | ||
+ | |||
+ | == D: Ho un ospite che viene qui la prossima settimana e si tratterà per X giorni, come posso farlo collegare alla nostra rete? == | ||
+ | R. In questi casi la cosa più rapida e funzionale è richiedere un indirizzo IP temporaneo attraverso l'[[:account|apposito modulo]]. | ||
+ |