Questa è una vecchia versione del documento!
L'OACN ha implementato un sistema di FAX virtuali per tagliare i costi derivanti dalla gestione e manutenzione dei dispositivi fisici, nonché delle spese derivanti dalle linee telefoniche dedicate.
Ogni utente dell'Osservatorio dotato di indirizzo e-mail, può inviare FAX mediante questo servizio.
Per la ricezione sono stati creati 12 numeri virtuali assegati per gruppo di lavoro o per zone fisiche che riprendono la dislocazione dei vecchi apparecchi.
L'elenco e la loro assegnazione è questa:
num | interno | Destinatari |
---|---|---|
1 | 681 | Direzione |
2 | 682 | Divulgazione |
3 | 683 | Biblioteca |
4 | 684 | Uff. Tecnico |
5 | 685 | CSI - Centro Servizi Informatici |
6 | 686 | Uff. Personale |
7 | 687 | Ragioneria |
8 | 688 | Uff. Contratti |
9 | 689 | t.b.d. |
10 | 690 | t.b.d. |
11 | 691 | t.b.d. |
12 | 692 | t.b.d. |
Il numero completo del FAX è dato dalla radice più l'interno: 081.5575.<int>
Ricevere un FAX dall'esterno è immediato, basta farsi inviare il documento al numero corrispondente al proprio gruppo ed il FAX verrà recapitato automaticamente via e-mail a tutti gli appartenenti al gruppo di lavoro.
I FAX possono essere inviati o via e-mail, spedendo un messaggio all'indirizzo faxout@
, oppure utilizzando il software per PC Windows scaricabile qui.
Per l'invio c'è bisogno di essere autorizzati, gli utenti interessati possono contattare il CSI.